LINO
Noi di Native Spirit prestiamo particolare attenzione alla composizione dei capi. Desideriamo offrirti il meglio e siamo convinti che la qualità e la morbidezza dei tessuti siano caratteristiche essenziali per instaurare un rapporto duraturo ed etico con i consumatori.
Per questo abbiamo scelto di realizzare alcuni dei nostri capi in lino, il tessuto eco-responsabile per eccellenza.
Il lino è una fibra nobile che consente di ottenere un tessuto duraturo, ecologico, leggero e resistente.
Il lino si aggiudica a pieno titolo il primo posto tra i tessuti eco-sostenibili grazie alle numerose virtù ecologiche che contraddistinguono la sua intera filiera produttiva. Per coltivare il lino non è necessario irrigare: la pianta di lino cresce spontaneamente grazie al calore del sole e all'acqua piovana.
Oltre ad avere bisogno di poca acqua, richiede una quantità minima di concime e pesticidi: circa un quinto del cotone. Il lino non produce anidride carbonica: le sue radici consentono di fissarla nel terreno e di trattenere circa 250 tonnellate di CO2 all'anno in Europa.
Le varie fasi di lavorazione del lino richiedono l'uso di pochissima energia.
Il metodo di macerazione a terra, ad esempio, consente di estrarre in modo naturale le fibre dallo stelo, sfruttando l'alternarsi di pioggia e sole, da luglio a settembre. Anche il processo di trasformazione del lino è ecologico, in quanto le fibre vengono estratte a terra in modo naturale. Tutte le operazioni industriali di trasformazione della pianta in filato (stigliatura, pettinatura, filatura, tessitura) sono di tipo meccanico. A differenza della maggior parte delle altre fibre, non si utilizza alcun solvente chimico. Occorrerà adottare le dovute precauzioni soltanto al momento della tintura o dei trattamenti specifici del lino.
Oltre a essere ecologico, il lino non produce rifiuti, dal momento che si possono utilizzare tutte le parti della pianta.
Le nostre t-shirt 100% lino sono interamente eco-sostenibili e rispettose dell'ambiente.
Può assorbire fino al 20% di umidità senza però risultare umido, ragion per cui è uno dei tessuti più piacevoli da indossare in estate. Inoltre è un tessuto termoregolatore: si adatta alle variazioni di temperatura, offrendo una sensazione di fresco in estate e mantenendo il calore corporeo in inverno.
Infine, il lino è anallergico e ultra salutare, in quanto le sue proprietà assorbenti e l'asciugatura rapida impediscono al sudore di permanere sulla superficie cutanea o sulla biancheria da letto, offrendo evidenti vantaggi in caso di problemi dermatologici.