SKU
NS420

Felpa donna ecosostenibile con spalle cascanti
  • Taglio oversize di tendenza.
  • Spalle cascanti per uno stile casual.
  • Superficie perfettamente liscia per una personalizzazione ottimale.
Solo %1 rimasto/i

Colori e taglie

Disponibile in 10 colori

GRAMMATURA E COMPOSIZIONE

280 g/m²
70% Cotone, 30%

Informazioni sul prodotto

70% cotone biologico / 30% modal TENCEL™.
*TENCEL™ è un marchio di Lenzing AG.
Cotone pettinato ringspun.
Taglio loose oversize e spalle cascanti.
Costine 2 x 2 sul collo.
Costine 1 x 1 su fondo capo e fondo manica.
Mezzaluna sulla schiena.
Inserto a triangolo sul collo.
Flatlock a cavallo su collo, fondo manica e fondo capo.
Nastrino di rinforzo interno a motivo spigato.

I nostri impegni

STANDARD 100 certificazione rilasciata da OEKO-TEX® - Accreditamento n. 1007/7. Garantisce l'assenza di sostanze nocive o suscettibili di comportare rischi per la salute e l'ambiente.

STANDARD 100 certificazione rilasciata da OEKO-TEX® - Accreditamento n. 1007/7. Garantisce l'assenza di sostanze nocive o suscettibili di comportare rischi per la salute e l'ambiente.

Expertise Vegan Europe, altrimenti noto come EVE VEGAN (marchio depositato), è un ente internazionale di controllo ed etichettatura dedicato ai prodotti vegani.

Expertise Vegan Europe, altrimenti noto come EVE VEGAN (marchio depositato), è un ente internazionale di controllo ed etichettatura dedicato ai prodotti vegani.

TENCEL™ è un marchio di Lenzing AG. Il modal e il lyocell sono due materiali prodotti da TENCEL™.

TENCEL™ è un marchio di Lenzing AG. Il modal e il lyocell sono due materiali prodotti da TENCEL™.

Cotone biologico

Cotone biologico

Logistica
20
Paese d'origine
Bangladesh
Codice doganale
61102099

Stock e riassortimenti

In magazzino XS S M L XL XXL
  • NS420_68832_68826
    Black
    197 Riassortimenti Ø
    642 Riassortimenti Ø
    607 Riassortimenti Ø
    474 Riassortimenti Ø
    288 Riassortimenti Ø
    131 Riassortimenti Ø
  • NS420_81319_68826
    Candy Rose
    110 Riassortimenti Ø
    318 Riassortimenti Ø
    317 Riassortimenti Ø
    271 Riassortimenti Ø
    165 Riassortimenti Ø
    146 Riassortimenti Ø
  • NS420_68833_68826
    Curcuma
    215 Riassortimenti Ø
    412 Riassortimenti Ø
    523 Riassortimenti Ø
    297 Riassortimenti Ø
    190 Riassortimenti Ø
    132 Riassortimenti Ø
  • NS420_68834_68826
    Hibiscus Red
    66 Riassortimenti Ø
    183 Riassortimenti Ø
    275 Riassortimenti Ø
    255 Riassortimenti Ø
    168 Riassortimenti Ø
    46 Riassortimenti Ø
  • NS420_68835_68826
    Ivory
    153 Riassortimenti Ø
    226 Riassortimenti Ø
    290 Riassortimenti Ø
    195 Riassortimenti Ø
    157 Riassortimenti Ø
    127 Riassortimenti Ø
  • NS420_81320_68826
    Jade Green
    123 Riassortimenti Ø
    350 Riassortimenti Ø
    359 Riassortimenti Ø
    259 Riassortimenti Ø
    171 Riassortimenti Ø
    157 Riassortimenti Ø
  • NS420_81321_68826
    Lemon Citrus
    140 Riassortimenti Ø
    443 Riassortimenti Ø
    413 Riassortimenti Ø
    324 Riassortimenti Ø
    171 Riassortimenti Ø
    177 Riassortimenti Ø
  • NS420A_81322_81313
    Moon Grey Heather
    240 Riassortimenti Ø
    606 Riassortimenti Ø
    606 Riassortimenti Ø
    449 Riassortimenti Ø
    255 Riassortimenti Ø
    176 Riassortimenti Ø
  • NS420_81323_68826
    Organic Khaki
    172 Riassortimenti Ø
    460 Riassortimenti Ø
    476 Riassortimenti Ø
    347 Riassortimenti Ø
    219 Riassortimenti Ø
    176 Riassortimenti Ø
  • NS420_68836_68826
    Peacock Blue
    132 Riassortimenti Ø
    225 Riassortimenti Ø
    321 Riassortimenti Ø
    175 Riassortimenti Ø
    146 Riassortimenti Ø
    100 Riassortimenti Ø
Tecnico
Cotone biologico

Cotone biologico

Logistica
Logistica
20
Paese d'origine
Bangladesh
Codice doganale
61102099

Materiali riciclati

I materiali riciclati si ottengono con due diversi processi:

  • il riciclaggio di materiali o di capi già utilizzati. In sostanza, nel riciclo post-consumo viene data una seconda vita ai prodotti usati e smaltiti dal consumatore finale per evitare la produzione di tessuti a partire da materie prime vergini.
  • il riciclo dei cascami delle materie prime utilizzate nella produzione dei capi di abbigliamento. Questo processo, chiamato riciclo pre-consumo, consiste infatti nell'impiego di scarti tessili industriali rivalorizzati per creare e tessere nuovi filati.