SKU
NS301

T-shirt uomo oversize
  • Taglio oversize di tendenza.
  • Capo realizzato in tessuti ecosostenibili.
  • No label: 100% personalizzabile con il proprio marchio.
Solo %1 rimasto/i

Colori e taglie

Disponibile in 6 colori

Esiste anche in versione

GRAMMATURA E COMPOSIZIONE

200 g/m²
100% Cotone

Informazioni sul prodotto

90% cotone biologico / 10% cotone riciclato pre-consumer.
Cotone pettinato Ringspun.
Taglio oversize e spalle cadenti.
Cuciture laterali.
Capo con lavaggio agli enzimi.
Collo a costine 2 x 1.
Nastrino di rinforzo nel tessuto principale all’interno del collo.
Finitura a doppia impuntura a fondo manica e fondo capo.

I nostri impegni

STANDARD 100 certificazione rilasciata da OEKO-TEX® - Accreditamento n. 1007/7. Garantisce l'assenza di sostanze nocive o suscettibili di comportare rischi per la salute e l'ambiente.

STANDARD 100 certificazione rilasciata da OEKO-TEX® - Accreditamento n. 1007/7. Garantisce l'assenza di sostanze nocive o suscettibili di comportare rischi per la salute e l'ambiente.

Expertise Vegan Europe, altrimenti noto come EVE VEGAN (marchio depositato), è un ente internazionale di controllo ed etichettatura dedicato ai prodotti vegani.

Expertise Vegan Europe, altrimenti noto come EVE VEGAN (marchio depositato), è un ente internazionale di controllo ed etichettatura dedicato ai prodotti vegani.

Certificazione Recycled Content Standard n. 165651 rilasciata da Ecocert Greenlife. Articoli realizzati con almeno il 5% e un massimo del 95% di materie prime riciclate in combinazione con altre materie prime.

Certificazione Recycled Content Standard n. 165651 rilasciata da Ecocert Greenlife. Articoli realizzati con almeno il 5% e un massimo del 95% di materie prime riciclate in combinazione con altre materie prime.

Cotone biologico

Cotone biologico

Logistica
50
Paese d'origine
Bangladesh
Codice doganale
61091000

Stock e riassortimenti

In magazzino XS S M L XL XXL 3XL 4XL
  • NS301_68567_68559
    Black
    474 Riassortimenti NC 200 ex.
    1041 Riassortimenti NC 1000 ex.
    2599 Riassortimenti NC 2000 ex.
    3311 Riassortimenti NC 2000 ex.
    1291 Riassortimenti NC 1000 ex.
    391 Riassortimenti NC 300 ex.
    183 Riassortimenti NC 200 ex.
    98 Riassortimenti NC 100 ex.
  • NS301_68570_68559
    Green Field
    51 Riassortimenti Ø
    0 Riassortimenti Ø
    181 Riassortimenti Ø
    346 Riassortimenti Ø
    401 Riassortimenti Ø
    268 Riassortimenti Ø
    92 Riassortimenti Ø
    47 Riassortimenti Ø
  • NS301_68571_68559
    Mineral Grey
    8 Riassortimenti Ø
    287 Riassortimenti NC 348 ex.
    393 Riassortimenti NC 598 ex.
    337 Riassortimenti NC 493 ex.
    128 Riassortimenti NC 100 ex.
    132 Riassortimenti Ø
    58 Riassortimenti Ø
    36 Riassortimenti Ø
  • NS301_68574_68559
    Navy Blue
    19 Riassortimenti Ø
    0 Riassortimenti Ø
    87 Riassortimenti Ø
    0 Riassortimenti Ø
    286 Riassortimenti Ø
    219 Riassortimenti Ø
    66 Riassortimenti Ø
    38 Riassortimenti Ø
  • NS301_68575_68559
    Pineapple
    17 Riassortimenti Ø
    0 Riassortimenti Ø
    89 Riassortimenti Ø
    0 Riassortimenti Ø
    193 Riassortimenti Ø
    116 Riassortimenti Ø
    49 Riassortimenti Ø
    5 Riassortimenti Ø
  • NS301_68578_68559
    White
    71 Riassortimenti NC 200 ex.
    554 Riassortimenti NC 500 ex.
    1527 Riassortimenti NC 1500 ex.
    923 Riassortimenti NC 1448 ex.
    697 Riassortimenti NC 911 ex.
    82 Riassortimenti NC 150 ex.
    65 Riassortimenti Ø
    42 Riassortimenti Ø
Tecnico
Cotone biologico

Cotone biologico

Logistica
Logistica
50
Paese d'origine
Bangladesh
Codice doganale
61091000

Materiali riciclati

I materiali riciclati si ottengono con due diversi processi:

  • il riciclaggio di materiali o di capi già utilizzati. In sostanza, nel riciclo post-consumo viene data una seconda vita ai prodotti usati e smaltiti dal consumatore finale per evitare la produzione di tessuti a partire da materie prime vergini.
  • il riciclo dei cascami delle materie prime utilizzate nella produzione dei capi di abbigliamento. Questo processo, chiamato riciclo pre-consumo, consiste infatti nell'impiego di scarti tessili industriali rivalorizzati per creare e tessere nuovi filati.