![](https://www.nativespirit-ns.com/media/commitment.png)
COTONE BIO
Noi di Native Spirit intendiamo offrire capi durevoli e di qualità riducendo, al contempo, l'impatto ambientale. La scelta dei tessuti che utilizziamo nella realizzazione dei capi è indispensabile per produrre in modo responsabile. Il cotone è una fibra vegetale naturale che avvolge i semi della pianta di cotone. È la fibra tessile naturale più prodotta al mondo, soprattutto nell'industria tessile.
La scelta di utilizzare il cotone BIO per la realizzazione dei nostri capi è dettata dal metodo di coltivazione utilizzato, più etico ed ecologico rispetto a quello del cotone tradizionale.
L'industria tessile del cotone è la seconda industria più inquinante dopo quella del petrolio e il cotone rappresenta circa il 40% della produzione mondiale del tessile.
Il cotone BIO è l'alternativa ecosostenibile al cotone tradizionale. È coltivato in modo ecologico con un compost naturale che sostituisce i concimi chimici e i pesticidi.
Per non deteriorare gli ecosistemi intorno ai campi di produzione e non nuocere alla biodiversità delle specie animali, il cotone BIO viene coltivato senza OGM.
Oltre a essere confortevole e resistente come il cotone tradizionale, il cotone BIO consente anche un notevole risparmio della nostra risorsa più preziosa: l'acqua.
![Tessuti Native Spirit: il cotone bio Tessuti Native Spirit: il cotone bio](https://www.nativespirit-ns.com/media/wysiwyg/Native_Spirit/Matieres/Coton_bio/Coton-bio.png)
![Tessuti Native Spirit: il cotone bio Tessuti Native Spirit: il cotone bio](https://www.nativespirit-ns.com/media/wysiwyg/Native_Spirit/Matieres/Coton_bio/Coton-bio-2.png)
Infatti, per produrre una t-shirt in cotone classico sono necessari circa 2.500 litri d'acqua, contro i 100 litri per una t-shirt in cotone bio. Per rendere l'idea della quantità, basta pensare che 2.500 litri d'acqua sono l'equivalente di 70 docce.
Perché una simile differenza? Perché i concimi naturali utilizzati nella produzione del cotone BIO mantengono inalterate le caratteristiche organiche dei terreni, che risultano quindi sani e produttivi, e trattengono più facilmente l'acqua e l'umidità.
Non solo la produzione del cotone tradizionale esaurisce le nostre risorse naturali, ma la sua coltivazione rappresenta anche il 25% degli insetticidi utilizzati nel mondo.
Tutti i prodotti chimici impiegati nella coltivazione del cotone distruggono il nostro ecosistema e inquinano i terreni in profondità.
Come avrai capito, quindi, il cotone BIO è più sostenibile, più naturale, più sano. Garantisce un minor consumo di risorse naturali, dura più a lungo ed è meno nocivo sia per l'ambiente, sia per la salute dell'uomo.
I nostri capi in cotone BIO sono anche morbidi e resistenti.
Più soffice e più flessibile, la fibra di cotone BIO è anche più spessa e anallergica. Il cotone BIO presenta fibre particolarmente solide, adatte quindi alla realizzazione di capi robusti e durevoli.
Allora, il cotone BIO ti ha convinto?
In caso di dubbi, non esitare a consultare la rubrica Ethical Labels nella sezione LA NOSTRA PROMESSA e scopri le certificazioni che garantiscono la composizione in fibre biologiche o riciclate dei nostri capi.
![Tessuti Native Spirit: il cotone bio Tessuti Native Spirit: il cotone bio](https://www.nativespirit-ns.com/media/wysiwyg/Native_Spirit/Matieres/Coton_bio/Coton-bio-1.png)